Cultura

Piero Urbani: Biografia e Arte di un Maestro del Figurativo
Arte

Il pittore Piero Urbani

Piero Urbani, pittore gandinese nato nel 1913, ha sviluppato una carriera artistica di grande rilievo. Dopo studi all’Accademia Carrara, ha esposto le sue opere in numerose città internazionali, ottenendo premi prestigiosi. Con il suo stile figurativo, Urbani ha rappresentato scene di vita quotidiana, paesaggi rurali e opere sacre, raggiungendo un equilibrio tra armonia cromatica e introspezione psicologica. La sua arte ha celebrato la bellezza della figura umana, l’atmosfera naturalistica e la spiritualità.

di Cesare Morali
La Valle della Speranza. Luoghi, persone, storie della Val Seriana nel Medioevo
Letteratura

La valle della speranza - Una pubblicazione sulla Valle Seriana

Il volume "La valle della speranza", edito da Equa Edizioni e curato da Maria Teresa Brolis, raccoglie saggi di studiosi sulla storia della Valle Seriana, approfondendo la vita delle persone che l'hanno abitata. Esamina aspetti come la religiosità, l'economia locale, le vie di comunicazione e l'industria, con focus su eventi storici e personaggi significativi. Il libro combina rigorosa ricerca storiografica e antropologica con uno stile narrativo coinvolgente, arricchito da un inserto fotografico di Tito Terzi e Stefano Ferrari.

di Michele Poli
Arte

Il pittore Zaccaria Cremaschi

Zaccaria Cremaschi, pittore di Albano S. Alessandro, ha sviluppato una carriera artistica ricca di esperimentazioni. Formatosi all'Accademia Carrara e alla Sommerakademie di Salisburgo, ha esplorato diversi stili e tecniche. Le sue opere, caratterizzate da paesaggi, marine, nature morte e ritratti, sono conosciute per la vivacità cromatica e il realismo fantastico. Ha esposto in numerose gallerie italiane e internazionali, ricevendo riconoscimenti e premi prestigiosi.

di Cesare Morali

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!