
Chiesa di S. Ludovico da Tolosa - Bretto - Val Brembana
La contrada è composta da due gruppi di case, Bretto Alto e Bretto Basso, circondate da prati e boschi, al cui centro si trova la chiesa di San Ludovico di Tolosa.
di SilliLa contrada è composta da due gruppi di case, Bretto Alto e Bretto Basso, circondate da prati e boschi, al cui centro si trova la chiesa di San Ludovico di Tolosa.
di SilliIl monumento è dedicato a «Maria Regina delle Vette e Madre della Vita», dislocato in vetta al m.te Pizzo, a 1100 metri d’altezza, volge lo sguardo su tutta la valle di Gandino.
di SilliIl paese acquista importanza in quanto posto sulla direttrice che, attraverso il passo di Zambla, collega la Val Brembana alla Val Seriana.
di SilliLasciata la valle Brembana e superato un tratto dominato da alte pareti rocciose, la valle Serina si apre con una spettacolare vista su Bracca, località celebrata per le sue acque curative.
di SilliNon a torto si è guadagnata il titolo di «Regina delle Orobie». Sorge in dominante posizione tra la val Seriana e la valle di Scalve con le calcaree pareti esaltate dal verde prospiciente.
di SilliSegui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!