
Il contadino a tavola: Campo, Aia e Stalla
Le tradizioni culinarie dell’Emilia-Romagna e della Toscana, due regioni ricche di storia gastronomica. In Emilia-Romagna, la cucina contadina era basata su ingredienti semplici, con piatti tipici come piadine, gnocco fritto, tortellini e salumi come la mortadella e il Parmigiano Reggiano. In Toscana, la vita rurale era influenzata dalla conformazione del territorio, con alimenti come il pane sciapo, la carne di maiale e piatti tradizionali come la ribollita e la pappa al pomodoro. Entrambe le regioni conservano ancora oggi molte di queste tradizioni culinarie.
di Lucio Piombi