Territorio

Resti fossili in Val Pagana
Territorio

La val Pagana tra mistero e realtà

La Valle Pagana, situata nella Valle Serina, è un luogo carico di mistero, noto fin dal 1400. Leggende antiche, come quella del diavolo e della ragazza trascinata all’inferno, si intrecciano con la sua storia. Il nome della valle deriverebbe da un contenzioso tra comuni, e non da antichi riti pagani, come erroneamente suggerito. Il toponimo “Val Pagana” ha radici in un litigio secolare tra i comuni locali, che durò più di settant’anni.

di Andrea Cortinovis

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!