Lingua Bergamasca

Il fascino del dialetto bergamasco
Lingua Bergamasca

Che fascino il dialetto! Un successo il corso per bergamaschi all’estero

Il corso “Cör Bergamàsch” ha coinvolto con entusiasmo 25 partecipanti, tra cui emigranti bergamaschi e residenti in Bergamasca, desiderosi di riscoprire e valorizzare il dialetto locale. Concludendo con la lettura della commedia “I Rusteghi” tradotta in bergamasco, l'iniziativa ha rafforzato il legame con le radici culturali. Un successo che ha ottenuto il sostegno del Ducato di Piazza Pontida.

di Tiziano Piazza
Truffe agli anziani con il dialetto vigevanese
Lingua Bergamasca

Il dialetto diventa arma anticrimine

Un’iniziativa originale a Vigevano sta aiutando a prevenire le truffe agli anziani, utilizzando il dialetto vigevanese. L’assessore Nicola Scardillo ha organizzato incontri anticrimine per gli anziani, coinvolgendo vigili urbani che parlano il dialetto locale, creando così una connessione diretta e comprensibile per la fascia più vulnerabile della popolazione. Un’idea che ha riscosso grande successo grazie alla sua vicinanza e accessibilità.

di Silli

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!