Eventi

Eventi

Sfilata di Mezza Quaresima 2025: I carri e i gruppi vincitori della Tradizione Bergamasca

La Sfilata di Mezza Quaresima 2025 ha trasformato le vie di Bergamo in un tripudio di colori e tradizione. Con oltre 3.000 figuranti e 73 gruppi partecipanti, l'evento ha celebrato la cultura locale attraverso carri allegorici e performance coinvolgenti. Il carro "Lassù sulle montagne" dell'oratorio di Tagliuno ha conquistato il primo premio, seguito da "Il meraviglioso mondo degli insetti" di Castelli Calepio e "Salviamo il mondo delle api" di Oltre il Colle. Tra i gruppi, il primo posto è andato ai "Peter Pan" dell'oratorio di Casnigo. La manifestazione si è conclusa con il simbolico "Rasgamènt de la Ègia", dedicato quest'anno al tema dell'indifferenza verso le fragilità sociali.​

di Redazione Giopì
Rasgamènt de la ègia
Eventi

Rasgamènt de la ègia stavolta bruciamo l’indifferenza

Il "Rasgamènt de la ègia" 2025 affronta con forza il tema dell'indifferenza, un male che paralizza la società e ci rende apatici di fronte alle sofferenze altrui. La satira del Ducato punta a rompere questa barriera emotiva, mettendo in evidenza la solitudine dei giovani e l'isolamento in cui spesso vivono. Un invito a guardare e agire, a non voltarsi dall'altra parte di fronte alle fragilità della nostra comunità, per contrastare la crescente disuguaglianza e apatia che pervade la nostra società.

di Redazione Giopì
Arte per ridere 2025
Eventi

Arte per ridere 2025, appuntamento alla Angelo Mai

Il convegno "Arte per ridere 2025", con il sottotitolo "La satira indomabile", si terrà il 19 marzo alle 9:15 nel salone Furietti della biblioteca Angelo Mai. Un'opportunità per ridere e riflettere sul ruolo della satira nella società. Interverranno Cristiana Iommi, Paolo Moretti, e Pat Carra, insieme a disegnatori satirici dal vivo come Stefano Arzuffi e Michela Bevilacqua. Un evento che celebra la forza della satira e il suo potere di superare le difficoltà.

di Redazione Giopì

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!