Poesie bergamasche

Ol cör e ol cél gris

di Renato Rocca
- 11 marzo 2025
poesia il cuore e il cielo grigio
Bergamasco

Ol cör e ol cél gris

Intressàcc cóme tilamóre,
i ram sitìi de càrpem
i se facc intorcià
in d’ü cél
iscür e nebiùs.
La pianta, pelada
da l’aötön,
negóta la pöl
cuntra chèl föm
che l’cassa magù.

I se sfórsa i pensér
a forà fò chi nìole
per indà a sircà sura de lur
öna slèmba de sul.
Ü fiùr isbociàt
In primaéra o in estàt
in del prat de la zoentü.

Amò a’ ‘ncö, ògne tat,
a n’ na spunta ergü.
I sömèa istèss
de chèi d’öna ólta,
ma quando
i mète visì al cör,
capésse che ol gris de l’aötön
a l’gh’à cambiàt
ol colùr e ol pröföm.
Italiano

Il cuore e il cielo grigio

Intrecciati come ragnatele
i rami sottili del carpine
si sono fatti attorciliare
in un cielo
scuro e nebbioso.
La pianta, pelata dall’autunno
nulla può
contro quel fumo
che reca tristezza.

Si sforzano i pensieri
a perforare quelle nuvole
per andare a cercare sopra di loro
uno spicchio di sole.
Un fiore sbocciato
in primavera o in estate
nel prato della gioventù.

Ancora oggi, ogni tanto
né spunta qualcuno.
Sembrano gli stessi
di quelli d’una volta
ma quando
li metto vicini al cuore
capisco che il grigio dell’autunno
gli ha cambiato
il colore e il profumo.
di Renato Rocca
Ti piace questa poesia?

Le storie da non perdere del Giopì

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!