Poesie bergamasche

Ustinassiù

di Salvatore Conti
- 15 ottobre 2024
poesia bergamasca - ustinassiu
Bergamasco

Ustinassiù

Cóme di fòe sèche
che ‘n bóf ligér del vènt
a l’destèca piàn pià
de la sò pianta
che, dòpo ‘na sgürlida
e ‘na planada ‘n giro,
cóme ö süspìr,
i pògia zó per tèra,
zalde,
issé l’è la mé éta
adèss che l’è al tramónt
(che zà l’è stacia lónga!).

Sènte mancàm i fórse,
i möimèncc i è grév
e spèss só dré a crodà!
Epör me ustine amò,
sigür, me asche
spèss
a cuturà di sògn
...forbé zamò cuàcc!
Italiano

Ostinazione

Come delle foglie secche
che un soffio
leggero di vento
distacca dalla pianta
che, dopo uno
scossone
e una planata in giro
come un sospiro
si appoggiano per terra
gialle
così è la mia vita
ora che sono al tramonto
(che già è stata lunga!).

Mi sento
mancare le forze
i movimenti sono grevi
e sovente mi
viene d’appisolarmi!
Eppure ancora mi ostino
certo, ancora sono tentato
spesso
d’accarezzare dei sogni
forse già coccolati!
di Salvatore Conti
Ti piace questa poesia?

Le storie da non perdere del Giopì

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!