Poesie bergamasche

Chèl balòss de solfanèl

di Dante Finazzi
- 31 marzo 2025
poesia bergamasca - Chèl balòss de solfanèl
Bergamasco

Chèl balòss de solfanèl

ü solfanèl per impià ü lümì a mé moér?”
“Èco, ghe n’ dó du o tri, perchè col vènt…”
“Gràssie, ma la me dighe, gh’è mancàt sò marìt
o ‘l ritràt él d’ü sò parét?”
“Nò, nò, l’è ‘l mé marìt, ün òm de có,
a l’saès cóme a m’se ülìa bé,
ghe n’è piö de òm cóme lü,
precìs, lauradùr e pròpe bù”.

“A mé ‘nvéce m’è mancàt mé moér,
sènsa de lé me par che ‘l mónd
a l’me sées borlàt adòss.
Pecàt che m’àbie mia üt di s-cècc.
Me permètela, sciura, per ringrassiàla,
che ghe òfre col cör ü café?”
“Sé, gràssie, ma perchè disrturbàs tat…”

Pò i à comensàt a troàs öna ólta al mis;
dòpo i se ‘ncontràa töte i setimane,
pò töcc i dé a fà la spésa ‘nsèma,
o ‘l dopomesdé a cicerà söl sofà.
E là, indóe i s’éra conossìcc,
gh’è restàt öna làpida in mès ai erbasse,
co la scritüra:
“Dopo di te più nessuno nella vita…”
Italiano

Quel briccone del fiammifero

“Per piacere, signora, mi presterebbe
un fiammifero per accendere un lume a mia
moglie?”
“Ecco, gliene dò due o tre, perché col vento…”
“Grazie, ma mi dica, le è mancato suo marito,
o il ritratto è di un suo parente?”
“No, no, è mio marito, un uomo di cervello,
sapesse come ci volevamo bene,
non ce ne sono più di uomoni come lui,
preciso, lavoratore e proprio buono”.

“A me invece, mi è mancata mia moglie,
senza di lei mi sembra che il mondo
mi sia caduto addosso.
Peccato che non abbiamo avuto figli.
Mi permette, signora, per ringraziarla,
che le offra, col cuore, un caffe?”
“Si, grazie, ma perché disturbardi tanto…”

Poi hanno cominciato a trovarsi una volta al
mese;
dopo si incontravano tutte le settimane,
poi tutti i giorni a fare la spesa insieme,
o il pomeriggio a chiacchierare sul divano.
E là, dove si erano conosciuti,
è rimasta una lapide, in mezzo alle erbacce,
con la scrittura:
“Dopo di te, più nessuno nella vita…”
di Dante Finazzi
Ti piace questa poesia?

Le storie da non perdere del Giopì

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!