BergamascoVisiù
In mès a sbarlafüs e mes-ciotade
ó troàt la sò curuna del rosare...
la giràa söi nodèi a belasì
insèma l’mururà
sensìbel di orassiù;
àle de l’ànima,
l’arma sigüra,
cél di nòs-cc vècc.
La brasa sóta
la sènder di malinconée.
Coi öcc isgiùf
de comussiù te ède,
ède amò ‘l vèl ligér
sura ‘l cucù,
inzenöciada, séria.
Söcie i paròle,
ma ‘n di sò öcc la lüs,
la tenerèssa,
póche i basì,
ma dólse, delicade
i sò carèsse.
Örèss sèntem ninà
e col palmo di mé mà
sfrisà i nodèi di sò,
in del mistére d’amùr,
che sèmper,
sèmper strènze ‘n cör.
ItalianoVisione
In mezzo ad oggetti e cianfrusaglie
ho trovato la sua corona del rosario...
la girava piano piano sopra le nocchne
insieme al mormorare
sensibile delle orazioni
ali dell’anima
l’arma sicura
cielo dei nostri vecchi.
La brace sotto
la cenere delle malinconie.
Con gli occhi gonfi
di commozione ti vedo
vedo ancora il velo leggero
sopra i capelli raccolti
inginocchiata, seria.
Poche le parole
ma nei suoi occhi la luce
la tenerezza
rari i baci
ma dolci, delicate
le sue carezze.
Vorrei sentirmi cullare
e con il palmo delle mie mani
sfiorare le nocche delle sue
nel mistero
d’amore che sempre
sempre stringo nel cuore.
ambizioni
di chi vuole la guerra.
di Rita Rossi