Poesie bergamasche

Barlöm D’estàt

di Silverio Signorelli
- 15 ottobre 2024
poesia bergamasca - Barlöm D’estàt
Bergamasco

Barlöm D’estàt

Se te dögiàsset ròss de nìoi a rià
e migrà lèncc sura ‘l fil di grèste,
sentì la us del vènt tra i frösche
che l’ cönta stòrie de paìs lontà.

Se te edèsset ol vérd sö per la val
smorsà i culùr e quiét impisolàs,
i mandre manemà portàs al bass
a pass istràch ciapà la vìa del stal.

Se te miràsset i fiur fò per i pracc
dispèrd i pétai dré ‘l bofà del vènt,
ol cél tecà a scürìs sènsa ü lamènt,
i proföm töt atùren smalandàcc.

Te penserèsset ‘me l’è trést ol mónd
quando ‘l cél l’è scür o l’se fà sira,
che la stagiù del sul la se ritira
e ü grisùr malinconiùs a l'se difónd.

Te dirèsset: ol bèl tép a l’è a masù.
Invéce l’ rèsta i barlöm de l’estàt
coi öltem fiùr e ‘l bósch töt coluràt
e quach osèi a cantàga öna cansù.
Italiano

Barlumi d'estate

Se tu scorgessi nubi a cumuli
arrivare e migrare lente sopra la fila delle creste, sentire
la voce del vento tra le frasche che racconta storie di
paesi lontani.

Se tu vedessi il verde su per la valle
spegnere i colori e lento appisolarsi, le mandrie via via
scendere al basso a passo fiacco dirigersi alle stalle.

Se tu guardassi i fiori posti nei prati disperdere i petali
al soffiar del vento, il ciel cangiare in scuro senza un
lagno i profumi tutti intorno dissipati.

Penseresti come è triste il mondo quando il cielo è scuro o si fa sera, che la
stagione del sole si ritira e un grigiore malinconioso si
diffonde.

Diresti: il bel tempo se ne è andato. Invece
restano i barlumi dell’estate con gli ultimi fiori e il bosco
tutto colorato e qualche uccello a cantarci una canzone.
di Silverio Signorelli
Ti piace questa poesia?

Le storie da non perdere del Giopì

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!