Folclore

Il folklore bergamasco torna protagonista con “Bèrghem Folk”: un viaggio tra musica, danza e tradizione

di Redazione Giopì
- 18 aprile 2025
Bèrghem Folk 2025: il Ducato di Piazza Pontida

Sabato 29 marzo Bergamo ha celebrato le sue radici con Bèrghem Folk, un evento dedicato al folklore locale e alle espressioni popolari che raccontano l’anima del territorio.

Promosso dal Ducato di Piazza Pontida, in collaborazione con FITP – Federazione Italiana Tradizioni Popolari (comitato FITP Bergamo) e IOV Italia Section Partner Unesco, la manifestazione si inserisce nel programma ufficiale della Sfilata di Mezza Quaresima, la più sentita festa popolare della provincia.

Bèrghem Folk rappresenta un’occasione speciale per riscoprire il patrimonio immateriale bergamasco attraverso spettacoli di danza, musica e costumi tradizionali. Un evento pensato per coinvolgere tutte le generazioni, nel segno della continuità culturale e dell’identità condivisa.

Durante la giornata si sono esibiti numerosi gruppi folk, espressione di culture diverse ma unite dallo stesso spirito di celebrazione:

  • Caporales San Simón Cochabamba – Filial Italia
  • Gruppo Storico “Gli Scacchi Viventi” di Mapello
  • Gruppo Folk Brighella
  • Giopì e Margì
  • Gruppo Folkloristico Arlecchino Bergamo
  • La Compagnia del Re Gnocco
  • San Simón Sucre – Filial Italia

Un’iniziativa che testimonia l’impegno costante del Ducato di Piazza Pontida nella valorizzazione delle tradizioni locali e nella promozione della cultura popolare bergamasca, anche in sinergia con realtà nazionali e internazionali.

La fotogallery dell'evento Bèrghem Folk 2025

Con l’energia, i colori e le emozioni che solo il folklore sa regalare, Bèrghem Folk si congeda lasciando un segno vivo nel cuore di Bergamo e di tutti i partecipanti. Un grande grazie va a tutti i gruppi presenti, agli organizzatori e al pubblico che ha reso speciale questa edizione. L’appuntamento è già fissato: ci rivediamo nel 2026 con una nuova edizione di Bèrghem Folk, pronti ancora una volta a celebrare insieme l’identità, la tradizione e la bellezza del nostro territorio.

Le storie da non perdere del Giopì

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!